La Steering Block presenta l’antifurto di nuova generazione: Diablocks System
Si tratta di un “diabolico”dispositivo sia meccanico che elettronico che si inserisce con un click e rende impossibile l’effrazione della serratura. Nasce il bloccasterzo leader nella sua categoria.
La Steering Block srl presenta Diablocks System, il bloccasterzo di generazione superiore che costituisce ad oggi la massima espressione nel campo della protezione del veicolo. Adatto ad autovetture, veicoli industriali e trattori agricoli, Diablocks rappresenta l’ultimo brevetto immesso sul mercato e come tale il più avanzato tecnologicamente.
Il dispositivo antifurto assicura un blocco sia meccanico che elettronico, rendendo impossibile l’effrazione del sistema. Il primo agisce bloccando il piantone dello sterzo, il secondo inibendo l’accensione del veicolo. Diablocks è inoltre il primo bloccasterzo con allarme sonoro integrato a 6 tonalità.
Diablocks è distribuito all’interno di canali imprenditoriali quali: concessionarie, autosaloni, carrozzieri, meccanici, elettrauto, ricambisti auto sul territorio nazionale e oltre.
A differenza dei suoi più celebri concorrenti, Diablocks è semplice da installare e cosa più importante, è completamente automatico, basta un semplice click per inserirlo.
Alla sua funzionalità, inoltre, è stata associata una componentistica ed un’ estetica di altissimo livello. L’applicazione del bloccasterzo, infatti, è personalizzata per ogni tipo di veicolo al fine di preservare l’estetica del cruscotto.
Alla sicurezza del veicolo, è associata quella dei passeggeri, ottenuta dotando Diablocks System di una raffinata serie di meccanismi di anti inserimento accidentale, che riducono a zero qualsiasi rischio.
Diablocks viene installato direttamente sul piantone dello sterzo, e il bloccaggio della corazza che protegge la serratura, è assicurato da ben 4 spine in acciaio che garantiscono un perfetto ancoraggio all’involucro esterno.
In un sol blocco sono inseriti:
Defender a doppia sicurezza antitrapano a protezione della serratura
Serratura
Camma speciale corredata di 4 spinotti disposti a 90° fra loro
Molla conica speciale e spinotto di blocco flottante assialmente.
Le 4 spine di ancoraggio, poste a 90° l’una dall’altra, rendono impossibile l’effrazione della serratura.
Lo sbloccaggio, invece, avviene per forza magnetica, a cui viene associata una forza elastica, esercitata da quattro molle, che ne conferisce fluidità e ne aumenta la sicurezza.
Diablocks unisce in un unico dispositivo la forza bruta della parte meccanica a quella sofisticata della parte elettronica.
Lo speciale Reed, integrato nel Diablocks, consente di inibire l’accensione del veicolo qualora il bloccasterzo non fosse stato disinserito. La funzione di antiavviamento ha duplice valenza, quella di evitare l’accensione del veicolo da parte di mal intenzionati, e quella di evitare la partenza dello stesso con bloccasterzo inserito, come previsto dal Decreto Ministeriale
11/03/97 in attuazione della direttiva 95/56/CE ( G.U. suppl. ord. Del 17/04/97 serie gen. N.89, All. IV/3 – 3.1 – 3.1.1 ).
Lo stato del sistema viene segnalato mediante un Led bicolore posizionato all’altezza dello sterzo: il verde segnala che il bloccasterzo è disinserito, il rosso che è inserito. L’allarme sonoro integrato si inserisce automaticamente con il bloccasterzo e non necessita di telecomando. La particolarità delle 6 tonalità facilita il riconoscimento della propria vettura.
Il sistema può essere implementato dai seguenti dispositivi, che ne aumentano il coefficiente di sicurezza:
Novità - Combinatore Telefonico: dispositivo che invia un sms sul cellulare del possessore dell’auto in caso di effrazione. Digitando un codice sul cellulare, il possessore è in grado di bloccare l’auto ovunque essa si trovi.
Sensore di Prossimità: sensore di nuova generazione basato sulle microonde, che garantisce il monitoraggio perenne dell’abitacolo, captando la presenza dell’intruso in una frazione di secondo.
Sensore di Sollevamento: sistema controllato da un microprocessore integrato che rileva ogni variazione di inclinazione del veicolo, azionando istantaneamente l’allarme sonoro.
Pager: avvisatore a distanza che, in caso di pericolo, allerta il possessore dell’auto mediante un segnale acustico. Il Pager è operativo nel raggio di 2 km.
Tutto quanto sopra, viene azionato con il semplice inserimento del bloccasterzo.
A proposito di Steering Block S.r.L.
Azienda di giovane costituzione che tuttavia si avvale di un team di consolidata esperienza in ambito ingegneristico e meccanico. Fa parte del gruppo Electronic Motor Service, azienda presente da oltre 50 anni nel mercato automotive e IT, specializzata nella produzione e distribuzione di ricambi auto e veicoli industriali a livello nazionale e internazionale. E’ specializzata, inoltre, in lavori di allestimento sonoro e visivo di mezzi prioritari e di pubblica sicurezza (tra i clienti si annoverano i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, Polizia, Protezione Civile e Vigili Urbani). Il deposito centrale, dove hanno sede gli uffici amministrativi e un centro assistenza altamente specializzato è a Bari, così come la Steering Block, in via Michele Cifarelli, 28/A.
www.emslorusso.com
www.diablocks.it
e-mail: info@diablocks.it
Per ulteriori approfondimenti, si prega di contattare:
Milena Lorusso, Responsabile Ufficio Stampa e RP
stampa@diablocks.it tel: 080 574 07 55
Nessun commento:
Posta un commento